Medico Psicoterapeuta a Roma
Cura dei Disturbi Alimentari, Ansia e Depressione
Il Dottor Enrico Prosperi è un rinomato psicoterapeuta autore di numerosi articoli e testi di medicina preventiva focalizzati sull’importanza degli interventi psicoeducativi nella cura dell’obesità e dei disturbi alimentari, nonché relatore in numerosi congressi nazionali. Autore di oltre 100 articoli giornalistici, conduce attualmente un programma sperimentale di educazione terapeutica per la cura dell’Obesità e del Binge Eating Disorder (BED), che coinvolge il Dipartimento di Medicina Sperimentale e il Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale dell’Università la Sapienza di Roma e la Società Italiana di Educazione Terapeutica (SIET).
Psicoterapeuta
Terapie cognitivo comportamentali di terza generazione
Le principali linee guida internazionali concordano nel ritenere le terapie cognitivo comportamentali come le più efficaci per i disturbi alimentari, l’ansia, la depressione, la cura dell’obesità.
Le recenti terapie cognitivo comportamentali di terza generazione favoriscono lo sviluppo di una maggiore consapevolezza e flessibilità psicologica, aiutano a non cadere nella trappola dei propri pensieri, ma soprattutto a riconoscere ciò che è davvero significativo per se stessi. L’obiettivo è aiutare la persona a vivere in maniera piena la propria esistenza.
Lo psicoterapeuta Dottor Prosperi offre terapie cognitivo comportamentali di terza generazione e di Mindfulness, e offre sedute individuali, di coppia e di gruppo, occupandosi del trattamento dei seguenti disturbi:
Cura dell’obesità e dei disturbi alimentari (Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Binge Eating Disorder, altri)
- Ansia e attacchi di panico
- Depressione
- Disturbi ossessivo-compulsivi.
Disturbi del comportamento alimentare
I Disturbi del Comportamento Alimentare, attualmente definiti Disturbi della Nutrizione e Alimentazione (DSM-5), sono caratterizzati da un’eccessiva importanza attribuita al peso o alle forme corporee, con gravi ripercussioni sulla salute fisica e il funzionamento psicosociale.
I principali Disturbi della Nutrizione e Alimentazione sono:
Anoressia Nervosa
Bulimia Nervosa
Binge Eating Disorder o Disturbo da Alimentazione Incontrollata
Chi soffre di Binge Eating Disorder (il più frequente tra i disturbi alimentari), in genere sviluppa obesità a causa della perdita di controllo nell’alimentazione, che determina veri e propri episodi di abbuffate con successivo senso di colpa. Spesso le abbuffate sono causate da emozioni negative, stress e diete eccessivamente rigide.
I Disturbi Alimentari possono limitare significativamente la qualità di vita delle persone e devono essere trattati in maniera tempestiva e precoce da professionisti esperti nel settore.
Richiedete l’intervento tempestivo di un medico psicoterapeuta per la cura dei disturbi alimentari. Compilate il form per fissare una visita di controllo.